Nicole Lisi

Psicoterapeuta-mediatrice familiare

Contatti

Cell: 349 311 2209

Mail: lisinicole@gmail.com

Bio

Sono Psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare ad indirizzo costruttivista-sistemico relazionale, iscritta all’albo della Regione Veneto dal 2006  con il numero 5630.

Sono Psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare ad indirizzo costruttivista-sistemico relazionale, iscritta all’albo della Regione Veneto dal 2006  con il numero 5630.

Mi sono laureata in psicologia nel 2004 presso l’Università degli studi di Padova e successivamente ho conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia all’Institute of Constructivist Psychology ed esercito da diversi anni come psicologa e psicoterapeuta.  Sono diventata mediatrice familiare presso il Centro Padovano di terapia della famiglia. Attualmente, oltre alle consulenze psicologiche e alla psicoterapia in ambito clinico, collaboro con diverse realtà del privato sociale come psicoterapeuta, supervisora, formatrice e mediatrice familiare.
Ritengo che la professione di psicologa e psicoterapeuta necessiti di una costante formazione professionale e personale, di un profondo interesse per le persone e le relazioni oltreché di una delicata sensibilità e concretezza. Il mio lavoro consiste infatti nell’aiutare persone in difficoltà a identificare e sperimentare modalità alternative di approcciarsi al mondo e alle relazioni, trovare nuovi modi di comunicare ed agire pertinenti al proprio contesto di vita.
L’approccio terapeutico che utilizzo è frutto del mio percorso di studi in ambito clinico-psicologico e delle mie esperienze personali in svariati ambiti (artistico, sportivo, ambientale, teatrale ecc.) che mi hanno condotto alla convinzione che ogni esperienza che affrontiamo nella vita ci coinvolge in tutte le dimensioni: corporea, psicologica e sociale.
In particolare, lavoro con persone, coppie e famiglie che attraversano un periodo di difficoltà, conflittualità o perdita di interesse per la vita e le relazioni.
Mi occupo inoltre della stesura e l’attuazione di progetti riguardanti diverse sfere del sociale tra cui l’area della prevenzione dei disagi giovanili, l’empowerment personale e sociale, la salvaguardia dei Diritti dell’Infanzia, l’Affido Familiare.

I principali ambiti di intervento clinico come psicologa-psicoterapeuta sono:

Disturbi d’ansia (ansia, fobie, attacchi di panico)
Comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità, alimentazione compulsiva)
Problematiche relazionali e conflitto (di coppia e/o della famiglia, genitoriali)
Disturbi di personalità (disturbi borderline, ossessivo-compulsivi, schizofrenia, schizoaffettività, etc)
Depressione, elaborazione del lutto
Disturbi di dipendenza (alcool, droga, gioco, sex-adiction)
Disagi e difficoltà relazionali, comunicativi, emotivi, sociali negli adolescenti, adulti.