Roberta Palleschi

Dott.ssa Roberta Palleschi
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, psicoterapeuta ad orientamento cognitivo costruttivista
Contatti
Cell: 349 5211026
Mail: e_larobe@yahoo.it
Bio
Roberta Palleschi. Psicologa del lavoro e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo costruttivista.
Diverse le proposte in accordo alle particolari necessità e desiderata per favorire la piena valorizzazione di sé: percorsi brevi di orientamento alla scelta, al cambiamento e di counseling empowerment oriented; consulenze finalizzate: a una comunicazione efficace interpersonale, alla redazione di bilanci di competenze personali e professionali; per la gestione efficace dello stress, specie lavoro correlato. Nel tempo spazio terapeutico condiviso facilito in particolare l’apertura di possibilità, punti di vista altri e maggior consapevolezza di sé per un movimento funzionale e desiderato.
Particolare attenzione alla creatività come canale e strumento di lavoro personale e alle tematiche di genere qualora vissute come ostacolo alla piena realizzazione di sé.
Nicole Lisi

Nicole Lisi
Psicoterapeuta-mediatrice familiare
Contatti
Cell: 349 311 2209
Mail: lisinicole@gmail.com
Bio
Sono Psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare ad indirizzo costruttivista-sistemico relazionale, iscritta all’albo della Regione Veneto dal 2006 con il numero 5630.
Sono Psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare ad indirizzo costruttivista-sistemico relazionale, iscritta all’albo della Regione Veneto dal 2006 con il numero 5630.
Mi sono laureata in psicologia nel 2004 presso l’Università degli studi di Padova e successivamente ho conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia all’Institute of Constructivist Psychology ed esercito da diversi anni come psicologa e psicoterapeuta. Sono diventata mediatrice familiare presso il Centro Padovano di terapia della famiglia. Attualmente, oltre alle consulenze psicologiche e alla psicoterapia in ambito clinico, collaboro con diverse realtà del privato sociale come psicoterapeuta, supervisora, formatrice e mediatrice familiare.
Ritengo che la professione di psicologa e psicoterapeuta necessiti di una costante formazione professionale e personale, di un profondo interesse per le persone e le relazioni oltreché di una delicata sensibilità e concretezza. Il mio lavoro consiste infatti nell’aiutare persone in difficoltà a identificare e sperimentare modalità alternative di approcciarsi al mondo e alle relazioni, trovare nuovi modi di comunicare ed agire pertinenti al proprio contesto di vita.
L’approccio terapeutico che utilizzo è frutto del mio percorso di studi in ambito clinico-psicologico e delle mie esperienze personali in svariati ambiti (artistico, sportivo, ambientale, teatrale ecc.) che mi hanno condotto alla convinzione che ogni esperienza che affrontiamo nella vita ci coinvolge in tutte le dimensioni: corporea, psicologica e sociale.
In particolare, lavoro con persone, coppie e famiglie che attraversano un periodo di difficoltà, conflittualità o perdita di interesse per la vita e le relazioni.
Mi occupo inoltre della stesura e l’attuazione di progetti riguardanti diverse sfere del sociale tra cui l’area della prevenzione dei disagi giovanili, l’empowerment personale e sociale, la salvaguardia dei Diritti dell’Infanzia, l’Affido Familiare.
I principali ambiti di intervento clinico come psicologa-psicoterapeuta sono:
Disturbi d’ansia (ansia, fobie, attacchi di panico)
Comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità, alimentazione compulsiva)
Problematiche relazionali e conflitto (di coppia e/o della famiglia, genitoriali)
Disturbi di personalità (disturbi borderline, ossessivo-compulsivi, schizofrenia, schizoaffettività, etc)
Depressione, elaborazione del lutto
Disturbi di dipendenza (alcool, droga, gioco, sex-adiction)
Disagi e difficoltà relazionali, comunicativi, emotivi, sociali negli adolescenti, adulti.
Alessio Barsaglini

Dott. Alessio Barsaglini
Psicologo, psicoterapeuta, e dottore di ricerca in scienze cognitive.
Contatti
Cell: 347 3263763
Mail: alessio.barsaglini@gmail.com
Bio
Sono psicologo, psicoterapeuta, e dottore di ricerca in scienze cognitive.
Nel mio lavoro combino l’approccio costruttivista a quello EMDR, di cui sono un practitioner.
In pillole:
La teoria costruttivista mette al centro i modi caratteristici e soggettivi che ogni persona ha di spiegarsi gli eventi che le accadono e le cose che fa, e più in generale la realtà che la circonda. Questo in pratica si traduce nella comprensione della persona dal suo punto di vista, per individuare dove si trovano i blocchi e quali sono le alternative percorribili.
L’EMDR considera il disturbo presente come il risultato di una serie di episodi e ricordi (traumatici) non elaborati. Quindi nella pratica ci si concentra nell’individuazione di tali “traumi” e nella loro desensibilizzazione (prima) e rielaborazione (poi).
Disponibile per terapia in lingua inglese.
Per maggiori informazioni su di me:
https://www.barsaglinipsicologo.it/
Sul costruttivismo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Costruttivismo_(psicologia)
KELLY, G., LA PSICOLOGIA DEI COSTRUTTI PERSONALI. TEORIA E PERSONALITÀ, MILANO, RAFFAELLO CORTINA EDITORE, 1963
Sull’EMDR:
https://emdr.it/
SHAPIRO, F., EMDR, MILANO, RAFFAELLO CORTINA EDITORE, 2000
CROITORU, T., EMDR REVOLUTION. CAMBIARE LA PROPRIA VITA UN RICORDO ALLA VOLTA”, MILANO, MIMESIS, 2015